Consigli per la corretta illuminazione di un ristorante | SICIS | Sicis

close Seleziona
la tua località
  • Österreich
    België
    Bălgarija
    Kıbrıs
    Hrvatska
    Danmark
    Eesti
    Suomi
    France
    Deutschland
    United Kingdom
    Ελλάδα
    ÉIEe
    Italia
    Latvija
    Lietuva
    LëtzeBGerg
    Malta
    Nederland
    Polska
    Portugal
    Česká republika
    România
    Россия
    Slovensko
    Slovenija
    España
    Sverige
    Magyarország
    USA
vai
close
Seleziona
la tua località


UE
    back

Illuminazione ristorante: consigli e suggerimenti per renderla più efficace

25 Marzo 2025 | SICIS

L'illuminazione è uno degli elementi più importanti all'interno di un ristorante, non solo per una questione di visibilità, ma anche per la creazione della giusta atmosfera e di valorizzazione degli spazi e dei piatti serviti. Una corretta illuminazione può infatti fare la differenza tra un'esperienza culinaria ordinaria e una straordinaria: ecco, dunque, alcuni utili consigli da seguire per garantire un'illuminazione adeguata, ma al contempo elegante, in sala.

Prendere in considerazione l'ambiente per definire l'illuminazione della sala ristorante

Prima di scegliere il tipo di illuminazione per il proprio ristorante, bisogna partire da una domanda di base: quale atmosfera vogliamo creare? È proprio in base a questa che andremo a definire i diversi punti luce, l'intensità e la tipologia di lampade da utilizzare. Se, per esempio, il locale deve risultare informale e accogliente, è preferibile optare per un'illuminazione più calda e morbida, mentre se si desidera creare un'atmosfera più sofisticata e moderna, potrebbero essere più indicate luci più fredde e luminose.

Idee di illuminazione per il ristorante: come giocare con le combinazioni di luci

L'atmosfera in sala non deve necessariamente essere omogenea in tutti gli ambienti, ma è anzi possibile utilizzare proprio i diversi effetti di luce per creare una divisione degli spazi a livello visivo. L'uso di una combinazione di luci dirette e indirette permette di creare infatti varietà nell'illuminazione del ristorante, ponendo l'accento su alcuni elementi particolari oppure definendo meglio l'atmosfera delle singole aree. Le luci dirette, come lampade sospese o faretti a soffitto, per esempio, possono essere utilizzate per illuminare specifiche aree, come i tavoli o il bancone del bar, mentre le luci indirette, come faretti a parete o strisce LED nascoste, possono essere applicate per illuminare le pareti o creare effetti luminosi sul soffitto. Variando poi l'intensità dell'illuminazione nei diversi punti della sala, sarà possibile ottenere angoli da dedicare a tavolate più conviviali oppure a cene romantiche e intime, il tutto senza investire in termini di struttura o di arredi.

<p><strong>Idee di illuminazione per il ristorante: come giocare con le combinazioni di luci</strong></p>

Illuminare la sala ristorante: perché scegliere lampade di qualità

Investire in lampade di qualità che siano in grado di garantire una luce uniforme e priva di sfarfallio è di fondamentale importanza per non generare effetti caotici e fastidiosi per i clienti. È consigliabile, inoltre, optare per lampade a LED o a risparmio energetico per ridurre i costi dell’energia e garantire una maggiore durata nel tempo. Ovviamente, a prescindere dagli aspetti più tecnici, è bene che le lampade scelte siano adatte all'ambiente e al design del ristorante, così da integrarsi perfettamente con l'atmosfera complessiva e rendere più accogliente l'intero progetto. 

 

Un prodotto di design come il Plaza Square Ceiling Lamp di SICIS, per esempio, non si adatta solo agli spazi domestici ma può essere un elemento di grande eleganza e raffinatezza anche all'interno dei ristoranti di lusso, che grazie anche alla varietà di finiture disponibili possono personalizzare il lampadario e contestualizzarlo in maniera ottimale.

<p><strong>Illuminare la sala ristorante: perché scegliere lampade di qualità</strong></p>

Le luci giuste per valorizzare gli spazi e le pietanze

L'illuminazione di un ristorante va utilizzata non solo per migliorare la visibilità in sala, ma anche per mettere in risalto gli spazi e le pietanze servite. Ecco perché punti luce focalizzati sui tavoli possono rappresentare un'ottima scelta per dare vita a un'atmosfera intima e accogliente, donando un tocco di fascino in più agli stessi piatti che vengono portati in tavola, mentre luci più diffuse andranno a illuminare gli spazi comuni in modo uniforme. Una luce sul cibo adeguata sarà in grado di farlo apparire ancora più allettante e invitante di quanto non lo sia già!

<p><strong>Le luci giuste per valorizzare gli spazi e le pietanze</strong></p>

Regolare l'intensità luminosa in base ai momenti

Un ultimo suggerimento è quello di considerare la possibilità di utilizzare sistemi di controllo dell'illuminazione per regolare l'intensità luminosa in base alle esigenze del momento. In questo modo sarà possibile creare diverse atmosfere non soltanto tra i vari tavoli, ma anche di gestire questa varietà di ambientazioni in modo più flessibile, per esempio adattando l'illuminazione in base all'orario, alla presenza di eventi o al numero di clienti presenti nel locale. Adattabilità e flessibilità risulteranno soluzioni di grande valore per migliorare l'atmosfera della sala e ottimizzarla nelle diverse occasioni.

 

Come possiamo osservare, dunque, l'illuminazione in un ristorante non si limita all'aspetto prettamente funzionale, ma può essere anche determinante in termini emozionali ed esperienziali, come soluzione per valorizzare gli spazi e le pietanze e rendere l'atmosfera più gradevole. Seguendo questi consigli sarà possibile ottenere un'illuminazione efficace e accattivante nel locale, che contribuirà a creare un'esperienza culinaria memorabile per tutti i clienti.

<p><strong>Regolare l'intensità luminosa in base ai momenti</strong></p>

Richiedi i cataloghi che ti interessano, compila il modulo e fai la tua richiesta.

Iscrizione

Per procedere con l'iscrizione vi preghiamo di impostare le vostre preferenze e confermare cliccando sul bottone sottostante.

Confermo di aver letto e compreso i termini e le condizioni espresse nell' Informativa Privacy di SICIS e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità di marketing ivi indicate.